Cittadinanza Italiana per Matrimonio

COME RICHIEDERE LA CITTADINANZA PER MATRIMONIO?
Lโacquisto della cittadinanza italiana per matrimonio da parte del coniuge straniero o apolide di cittadino italiano รจ disciplinato dagli art. 5, 6, 7 e 8 della legge 91/92.
La nostra agenzia per stranieri รจ lieta di poter informare il nostro cliente come ottenere la cittadinanza italiana per matrimonio e quali documenti servono per la richiesta.
Tale pratica viene presentata dal cittadino straniero o apolideย coniugato ufficialmente con il cittadino Italiano infatti la legge italiana 91/92 presuppone di conseguenza la possibilitร di presentare la domanda al cittadino straniero o apolideย con decreto del prefetto ,ai sensi della nuova direttiva ministeriale del 7 marzo 2012.
Prima di tutto, la richiesta di cittadinanza italiana per stranieriย รจ possibile richiederla solo quando il cittadino straniero e' ufficialmente sposato con il cittadino italiano e qualora vi sia un determinato periodo di residenza o in Italia o all'estero eย soltanto se il cittadino straniero al momento dell'adozione del provvedimento รจ ufficialmente sposato e non vi sono procedimenti di scioglimento, annullamento o la cessazione del matrimonioย o degli effetti civili del matrimonio e non vi sia la separazione effettiva dei coniugi .

QUALI DOCUMENTI OCCORRONO PER AVERE LA CITTADINANZA PER MATRIMONIO?
Tra iย documentiย preposti perย la cittadinanza italiana per matrimonio, a differenza dei documenti per la residenza, vi รจ il documento ufficiale di unione ovvero il certificato di matrimonio precedentemente registrato presso il comune di residenza.
Non saranno invece richiesti i redditi pregressi realtivi agli anni precedenti.
ELENCO DOCUMENTI RICHIESTI
- ESTRATTO DELL'ATTO DI NASCITA
Deve possedere tutti i requisiti di informazione e le generalitร rilasciate dalle autoritร competenti del paese di origine tradotto e legalizzato secondo gli accordi del trattato di vienna del 8 settembre del 1976 o degli accordi internazionaliย e per i nati nella repubblica di slovenia l'estratto dell'atto di nascita รจ da richiedere su modello internazionale e per tanto esente da traduzione e legalizzazione.
- CERTIFICATO PENALEย
Dovrร pervenire dal paese di origine o dai possibili paesi terzi in cui il richiedente cittadinanza italiana per matrimonioย ha avuto precedentementeย residenza a partire dai 14 anni di etร .
Il certificato penale dovrร essere inoltre essere in regola con gli obblighi prescritti dalla vigente legislazione in materia diย legalizzazione e apostille.Tale adozione fa riferimento ai sensi del regolamento UE 2016/1191 dove si menziona che tra i documenti per la presentazione della richiesta di cittadinanza italiana per matrimonio il certificati penale rilasciato ad un cittadino europeo e' esente da legalizzazione e traduzione in quanto il certificatoย penale viene reso disponibile in formato europeo plurilingue.
infatti laย convenzione dell hayeย 5 ottobre 1961ย dispone in materia di immigrazione la possibilitร della presentazione delย certificato penale in formato europeo plurilingua.
- RICEVUTA DI VERSAMENTO DI 250,00โฌ
Sul conto corrente del ministero dell'interno attraverso bonidfico bancario o pagamento per mezzo bollettino postale all'indirizzo -Ministero dell'interno D.L.C.I. Cittadinanza contributo obbligatorio per istanza di concessione della cittadinanza italiana per matrimonio.
- CERTIFICATO ATTESTANTE LA CONOSCENZA DELLA LINGUA ITALIANA B1
Il ministero dell'interno tra iย documenti per la richiesta di cittadinanza italiana per matrimonioย ha introdotto con il nuovoย decreto sicurezza entrato in vigore il 5 ottobre 2018ย l'articolo n 9.1ย dove si rende note quanto segue.
I richiedenti che non hanno sottoscrittoย l'accordo di integrazioneย di cui l'art. 4-bis del decreto legislativo del 25 luglio del 1998 nยฐ286 che non siano in possesso dellaย carta di soggiorno lungo soggiornante UEย sono tenutiย all'atto della presentazione della richiesta di cittadinanza italiana per matrimonioย ad attestare la conoscenza della lingua Italiana attraverso un titolo di studio riconosciuto dal ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale o dal ministero dell'istruzione e della universitร e della ricerca.
Anche gli istituti di linguaย riconosciuti dal ministero dell'istruzione e della ricerca potranno rilasciare una certificazione essendoย unย ente certificatore della lingua italiana B1 appartenenti al sistema di certificazione unificato CLIQ(Certificazione lingua Italiana di Qualitร )ย con cui DINAMICA collabora.
- DOCUMENTO DI IDENTITA'
Tra i documenti per la richiesta di cittadinanza italiana per matrimonioย non puรฒ di conseguenza mancare la carta di identitร o passaporto internazionale oppure per i cittadino non UE ilย documento anagrafico autentico munito diย traduzione ufficiale in lingua italianaย in lingua inglese o franceseย contenente i dati anagrafici e le generalitร ย rilasciata dalle autoritร diplomatiche consolari.
- MARCA DA BOLLO DA 16,00โฌ EURO
La marca da bollo e' obbligatoria per la presentazione dell'istanza.
- CERTIFICATO DI MATRIMONIO
Qualoraย il cittadino richiedente appartenga all'unione Europea puรฒ essere esonerato dalla presentazione dell'atto di matrimonioย del certificato di stato di famiglia e di cittadinanza italiana del coniuge con autocertificazione sulla base della del D.P.R 445/2000 e dalla legge in ultimo 183/2011. Infatti possono essere sostituiti qualora il consolato generale ne sia giร in possesso.
In alternativa il ministero dell'interno potrร avere facoltร di richiederne visione a seconda dei casi sulla base dell'articolo 4 comma 5 del D.P.R.n 572/93.
QUALI SONO I TEMPI DI ATTESA PER LA CITTADINANZA ITALIANA?
Tra la documentazione ufficiale alla presentazione vi sarร necessariamente del certificato di avvenuto matrimonio della coppia.
Il tempo per la presentazione della domanda di cittadinanza Italiana per matrimonio e' di 730 giorni ovvero 2 anni di tempo dalla data di matrimonio.
I tempi della domanda di cittadinanza italiana e il matrimonio effettivo non dovranno essere inferiori ai due anni ad eccezione che all'interno del nucleo familiare vi sia la nascita di un bambino nato dalla coppia.
In questo ultimo casoย la domanda al ministero dell'interno per la cittadinanza italiana perย matrimonio agli stranieri e' concessa anche solo dopo 1 anno qualora vi siano dei figli nati dalla coppia unita in matrimonio.
Resta invece di tre anni per il cittadino straniero coniugato con cittadino italiano residente ufficialmente all'estero e con la domanda presentata alla competente autoritร consolare di residenza.
In questo ultimo caso la possibilitร di intervenire sulla tempistica di richiesta e' lecita e per tanto i tempi diย richiesta della cittadinanza italiana si dimezzano ad un solo anno di attesa dalla presentazione.
Nei predetti periodi non devono essere intervenuti lo scioglimento, lโannullamento o la cessazione degli effetti civili del matrimonio o la separazione legale.
Questi termini sono ridotti della metร in presenza di figli nati o adottati dai coniugi.
I requisiti per la cittadinanza italianaย per stranieriย sono obbligatori per legge e di conseguenza non e' possibile prescinderne a priori.
Iย tempi di attesa per la concessione della cittadinanza italiana per matrimonioย sono invece di 4 anni ovvero 1460 giorni dalla presentazione.
Nella richiesta di cittadinanza Italiana per matrimonio e i tempi di attesa per la concessione della richiesta di cittadinanza,ย in tempi antecedenti l'anno 2016, erano piรน veloci.
Dopo il trascorrere di 2 anni di tempo dall'invio della domanda la pubblica amministrazione si vedeva costretta ad concedere la cittadinanza italiana per matrimonio per scadenza dei termini negandosi la possibilitร del rigetto della cittadinanza italiana per matrimonio.
Ciรฒ accadeva per mezzo del decreto sicurezza D.L 113/2008 che ne abrogava il comma 2 dell'articolo 8 legge del 5 febbraio 1992 n.91. di cui oggi non e' piรน possibile avvalersi qualora i tempi di attesa per la cittadinanza italiana vadano oltre i tempi di 2 anni.
Infattiย i tempi di attesa per la richiesta di cittadinanza italiana per matrimonio sono stati ampiamente modificati dalย decreto sicurezza decreto legge n 53 del 14 giugno 2019
Con l'entrata in vigore del nuovoย decreto Sicurezza la cittadinanza Italiana per matrimonio e i tempi di attesa 2020 per la concessione sono diventati 4 anni dalla data di presentazione.


QUALI SONO I TUOI VANTAGGI CON DINAMICA?
Ci occupiamo con professionalitร della presentazione della tuaย richiesta della cittadinanzaย italiana,siamo specializzati nella costruzione e presentazione della tua domanda e ci occupiamo di seguire costantemente gli step consecutivi 1/6 ilย suo iter burocratico sino al giuramento.
un controllo persistente con un monte ore dedicato alย controllo della cittadinanza italianaย con professionisti di settore.
L'obiettivo?ย ottenere la cittadinanzaย italianaย del nostro cliente.


Ad oggi la nostra operativitร a presentato piรน di 200 richiesteย di cittadinanzaย italianaย al ministero dal 2015 depositandole fisicamente inย prefettura, i nostri clienti sono tutelati e consapevoli di un appoggio sicuro e della nostra professionalitร .
Dal 2015 ci impegniamo nel fare la differenza sul territorio per garantire sempre uno dei nostri fattori di successo che ci accompagna da anni.
"Un alto tasso di affidabilitร "
Siamo costantemente aggiornati in tema di immigrazioneย e svolgiamo la nostra operativitร sul territorio Milanese e oltre.
